
Questo fine settimana esce in tutte le sale italiane "Shrek The Third" e per un giovane con la mente un po' da infante come me è una bella notizia. Personalmente sono sempre stato un appassionato dei cartoni animati e, a mio modesto parere, questo di Shrek è una tra le più belle animazioni uscite negli ultimi anni e per questo mi complimento con la DreamWorks.. Detto da un fan "sfegatato" come me della Walt Disney potrebbe suonare strano, ma va riconosciuto a Cesare quel che è di Cesare. E questi miei complimenti sono ancor più da considerare dato il mio classico (e forse proverbiale) rifiuto di quasi tutte le animazioni realizzate a computer. Credo di non essere l'unico a pensarla in questa maniera. D'altronde mi chiedo chi dei ragazzi della mia età possa apprezzare esclusivamente queste realizzazioni informatiche senza aver un minimo di nostalgia dei classici realizzati quasi esclusivamente con le vecchie matite colorate tipo "Pinocchio", "Peter Pan", "Robin Hood", "La Spada nella Roccia", "Biancaneve e i Sette Nani", "Il Re Leone", "Aladdin" e chi più ne ha più ne metta!
Questo di Shrek, però, è un cartone molto interessante non tanto per la storia in sé forse, ma per le molteplici scene che richiamano ad altri cartoni o film. Oltre al divertimento che l'animazione suscita, infatti, trovo personalmente molto stimolante la possibilità offerta all'osservatore di individuare e, di conseguenza, ridere delle scene che fungono da parodia di altre pellicole famose come, per citare un paio di esempi, "The Matrix" e "Il Signore degli Anelli".
Per la cronaca e per chi fosse interessato, la storia di questo terzo capitolo in uscita vedrà Shrek che rischierà ufficialmente di diventare Re del regno di Molto Molto Lontano pur non volendolo affatto perché nostalgico della sua cara e vecchia palude. A questo punto lui cercherà in tutti i modi, con l'aiuto dei suoi amici più fidati Ciuchino e Il Gatto con gli Stivali, di far insediare sul trono il cugino di sua moglie Fiona. A contrastare tutto ciò, però, ci sarà l'irriverente Principe Azzurro accompagnato da una banda "particolare" di suoi amici i quali cercheranno in tutti i modi di prendere il potere...Ah!! Che belli i cartoni animati!!..
Chiudo ricordando che già dalla settimana scorsa è nelle sale il film-documentario di Michael Moore "Sicko" che parla degli scandali del Sistema Sanitario Statunitense e di determinate Case Farmaceutiche.. Ma non è il caso di discuterne ora dato che ho appena finito di parlare di un cartone animato e soprattutto non l'ho ancora visto.. Ma lo farò e invito tutti ad andare al cinema per informarsi!